Persone per bene

Diego, l'Ama e le ferie solidali

8 mesi fa
Diego, l'Ama e le ferie solidali

Gesto di solidarietà tra dipendenti Ama: i colleghi gli donano le ferie per stare col figlio malato in ospedale

Spesso al centro di scandali e polemiche, non è semplice la vita per i dipendenti dell’Ama, l’azienda municipalizzata che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti di Roma, nonché il più grande operatore in Italia nella gestione integrata dei servizi ambientali.

Se vivere nella Capitale non è facile, lo è ancor di più lavorarci. Specie se come spazzini. Tra cinghiali, gabbiani, bidoni stracolmi, sporcizia e brutte storie sull’assenteismo, essere dipendente Ama non è esattamente una passeggiata di salute.

E’ quindi con grande piacere che riportiamo una storia diversa. Una storia a lieto fine. Una storia perbene.

Qualche mese fa è stato sottoscritto tra azienda, dipendenti e sindacati un meccanismo: le ferie solidali, ovvero un sistema per cui è possibile prevedere tra i dipendenti la cessione, a titolo gratuito, di ferie e permessi a favore di chi ne ha più bisogno, soprattutto per assistere i propri figli. Da giugno dell'anno scorso, 2022, hanno aderito 14 dipendenti e sono complessivamente 21 i giorni donati ai colleghi, conosciuti e non.

La storia di Diego

Diego lavora in strada alla Magliana, XI Municipio. Nel dicembre scorso gli hanno comunicato che il figlio appena nato, a causa di un'ernia diaframmatica, avrebbe dovuto essere operato. Il piccolo aveva solo 4 mesi e Diego non lo avrebbe mai lasciato da solo in ospedale. L’operazione, tra l’altro, richiedeva una settimana di terapia intensiva e altri dieci giorni di chirurgia pediatrica. Era fine anno, ferie e permessi erano terminati. L’unica soluzione è mettersi in aspettativa, rinunciando tra l’altro allo stipendio. Ma due suoi colleghi non glie lo hanno permesso. A sua insaputa, si sono informati e messi in azione. In poco tempo, grazie alla solidarietà anche di altri dipendenti, sono arrivati ad ottenere 15 giorni di ferie, facendo a Diego il regalo più bello e inatteso.

Lascia il tuo Commento

0 commenti per "In Italia si parla di sviluppo sostenibile"
avatar